Per continuare a leggere accedi o registrati
Che cosa è la religione (5)
La Religione Divina Primordiale come espressione immanente della Sapienza Divina Suprema Al principio dell’umanità l’uomo si trova in uno stato di perfezione divina completa, in quanto Uomo Divino Primordiale esprime la Sapientia Divina Svprema nel piano umano e perciò, mediante un’azione rituale esemplare, costituisce la Religione Divina Integrale, grazie alla quale il Regno Divino Supremo, con la Sua Giustizia e la Sua Pace, è reso immanente sulla Terra. Il Reggente di questo Regno, fondato nella Qvies dell’Essere Divino Supremo, è il Dio Satvrnvs nella sua teofania terrena, che, col suo solo esserci rende presente in sé e nell’ordine divino costituito dalla sua presenza, l’Unità Divina Suprema, perciò nella Civitas Divina definita dal Dio vigono la Pax e la Ivstitia perfette, e dunque anche la Salvs esemplare. Questa presenza regale divina costituisce il completamento teofanico finale della processione catabasica costituente le ipostasi del Regno Divino Supremo, fino al piano della manifestazione umana, perciò la Regalità Divina Perfetta qualifica l’Uomo Divino Primordiale e il Suo Regno ha tutti i caratteri della perfezione. In ambito greco sono stati Omero, Esiodo, i Poeti e Platone a trattare della costituzione e dei caratteri del regno aureo originale, in ambito romano-italiano è Virgilio l’autorità di riferimento