Per continuare a leggere accedi o registrati
Il Mistero d’Italia e la sua relazione con il compimento della storia
È del senso arcano della Terra che ora occorre dire. La parola Terra è dalla radice ter– o tars-, che indica “cosa secca”, disseccata, senza acqua e perciò assetata, bisognosa di acqua, traente l’acqua. La Terra è cosa asciutta, perciò avida di liquore, la cui caratteristica è opposta a quella dell’acqua, che è appunto cosa umida. Un significato analogo è presente in Tellvs e parole simili come telos, telvs, che indicano il termine, la fine, il compimento dello os-vs, l’azione finale del Fuoco Divino, il luogo in cui si conclude l’ignizione divina delle cose e si occulta l’attualità della Luce Celeste. Quindi Tellvs è il luogo dove il Fuoco Divino si esaurisce, dove si concentra “in basso”, in opposizione allo stato principiale, diffuso, dispiegato, ovvero in atto. Tellvs è luogo dell’aridità radicale, dell’avida secchezza fredda, in essa il moto universale si spegne e si arresta. L’occultamento e la fissazione basale del Fuoco Divino promanatore avviene in Tellvs, tel-lvx, la fine della luce, il supporto che fissa la luce nascondendola, la materia in cui la potenza luminosa-calorica divina si occulta. Vi è una connessione fra la terra e le ossa del microcosmo umano, in particolare fra tellvs e talos. Talos è