
Saggi sulla Filosofia e sulla Società romana
Miriam Griffin, Jonathan Barnes
L’interazione reciproca tra filosofia e vita politica e culturale romana ha sempre suscitato interesse tra gli studiosi di letteratura classica, storia romana e filosofia antica. In questo volume, che riunisce alcuni dei documenti originariamente consegnati al seminario di Filosofia e Società romana nell’Università di Oxford, studiosi di tutte e tre le discipline indagano questa interazione nella tarda Repubblica e nel primo Impero, con particolare enfasi sul primo secolo a.C che è stato visto come il periodo formativo.
Il libro contiene capitoli su figure chiave come Posidonio, Antioco di Ascalona, Filodemo, Lucrezio, Cicerone e Plutarco, oltre a saggi generali su filosofia, politica e politici a Roma, filosofia e religione nella tarda Repubblica, governatori romani e filosofi consiglieri. Completa questa edizione anche una preziosa bibliografia analitica che è stata completamente aggiornata per questa edizione italiana.
Miriam T. Griffin era una studiosa della storia romana e del pensiero antico, è stata tutor di storia antica al Somerville College, all’Università di Oxford.
Jonathan Barnes è esperto di filosofia dell’antica Grecia e in particolare delle opere di Aristotele, dei pre-socratici e di altre aree del pensiero greco. Ha insegnato Filosofia Antica all’Università di Oxford e all’Università di Ginevra.
pp. 328.,f.to 15×21 – 29,00 €
Presentazione
Prefazione
I. Filosofia, Politica e Politici a Roma – Miriam Griffin
- La disposizione romana alla filosofia
- La popolarità delle differenti scuole
- Filosofia e comportamento
- L’evidenza negativa
- L’evidenza positiva
- Esempi problematici
- Alcune conclusioni
2. Posidonio come Filosofo-Storico – G. Kidd
3. Antioco di Ascalona – Jonathan Barnes
- Introduzione
- La vita
(I) Apprendistato
(II) La media età
(III) Maturità - Influenza
(I) Allievi
(II) Scritti
(III) Quellenforschung, ovvero lo studio critico delle fonti - Antioco e Filone
(I) La conversione
(II) L’Affare Sosus
(III) Risposta di Filone? - Filosofia
(I) Sincretismo
(II) Le parti della filosofia
(III) Epistemologia
(IV) Etica - Conclusione
APPENDICE A – Plutarco, Luc. 42. 3
APPENDICE B – Agostino, Acad. III. 41
APPENDICE C – Photius, Bibl. 212, 170 a 14-22
APPENDICE D – Cicerone, Luc. 16
APPENDICE E – Antioco e le Forme di Platone
4. Dedizione filosofica nel mondo greco-romano – David Sedley
- Ipse Dixit
- Filodemo
- Epilogo
5. Lucrezio e la politica – P. Fowler
6. Cicerone sulla Filosofia Morale Stoica e la Proprietà Privata – Julia Annas
7. Filosofia e Religione nella Tarda Repubblica – A. Brunt
8. Plutarco: eroi romani e cultura greca – Christopher Pelling
9. Governatori romani e consigliere filosofico – Elisabeth Rawson
Indici
Bibliografia aggiornata per l’edizione italiana